
L’olio Visagi premiato a Londra nella categoria “Qualità” con il Premio di Platino!
Siamo felici di condividere con voi un’altra splendida notizia: il nostro olio extravergine di oliva ha ottenuto un prestigioso riconoscimento al concorso internazionale “London International Olive Oil Competitions 2025“. La premiazione, si è tenuta il 28 Giugno 2025 a Londra presso l’hotel Hayatt Recency London Blackfriars. L’evento che rappresenta un punto di riferimento per la valorizzazione delle migliori produzioni olearie del mondo, ci ha visto ottenere nella categoria “Qualità” il Premio di Platino! La giuria, composta da assaggiatori professionisti provenienti da ogni parte del mondo, ha valutato, con l’analisi sensoriale, circa 1.200 oli diversi.
Cosa è l’analisi sensoriale?
E’ una parte fondamentale nei concorsi per olio extravergine di oliva (EVO), in quanto consente di valutare la qualità organolettica degli oli in gara, distinguendo quelli eccellenti da quelli difettosi o mediocri. E’ effettuata secondo gli standard COI (Consiglio Oleicolo Internazionale) e si articola in tre fasi principali:
1. Esame Olfattivo (Profumo)
Si effettua annusando l’olio in purezza in un bicchierino blu scaldato leggermente con le mani.
- Parametri positivi:
- Fruttato (intensità e tipo: verde o maturo)
- Note erbacee, di mandorla, carciofo, pomodoro, mela, ecc.
- Principali difetti da segnalare:
- Riscaldo (olio fermentato)
- Muffa
- Avvinato
- Rancido
2. Esame Gustativo
Si assaggia l’olio in purezza distribuendolo bene in bocca con il metodo dellostrippaggio (aspirazione d’aria rumorosa).
- Parametri positivi:
- Amaro
- Piccante
- Equilibrio tra le sensazioni
- Persistenza aromatica: quanto dura il gusto dopo l’assaggio.
3. Sensazioni Retronasali
- Sensazione di fluidità, corpo
- Aromi percepiti in retronasale, spesso più complessi rispetto al solo olfatto
Scheda di Valutazione (Panel Test)
I giudici (panelisti) professionisti, una volta effettuati i tre passaggi precedenti, compilano una scheda sensoriale ufficiale (secondo il metodo COI o regolamenti del concorso), che include:
- Intensità delle note positive: fruttato, amaro, piccante
- Presenza o assenza di difetti
- Eventuali note descrittive: pomodoro, mela, carciofo, mandorla, erba, ecc.
Nella speranza di avervi fatto cosa utile e gradita vi auguriamo una buona estate!
Sempre grazie del vostro sostegno, ci rivediamo a Settembre!